Descrizione
GROTTA DEI LAMPONI ETNA ROSATO DOC
Denominazione Origine Controllata
Le uve di Nerello Mascalese raccolte a 900 s.l.m. e vinificate con la tecnica della criomacerazione esprimono al meglio l’eleganza
del versante sud del vulcano, artefice della mineralità che contraddistingue il terroir dell’Etna e i vini della nostra famiglia.
VARIETA’: Nerello Mascalese
COLORE: Rosa tenue
PROFUMO: Bouquet ricco di di piccoli frutti rossi, pompelmo e melograno
GUSTO: Dal carattere mediterraneo, al palato tanta freschezza mitigata da un buon corpo.
ABBINAMENTO: Grazie alla sua dolce struttura, è da gustare in ogni occasione. Ideale con la pizza margherita o con il sushi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 11-13°
ORIGINE DEL NOME: L’Etna è ricchissima di grotte vulcaniche, piene di meraviglie e spettacolari gallerie. Grotta dei Lamponi
(chiamata così per la presenza degli omonimi frutti di bosco trovati all’ingresso) dà oggi il nome al nostro vino rosa Etna DOC,
restituendo il significato dell’unicità del territorio e il senso di un’esperienza unica.